Tornano gli aperitivi scientifici del WWF Teramo
13.02.19 18:17
By
La Redazione PagineAbruzzo

Al via i cinque nuovi appuntamenti con gli aperitivi scientifici del WWF Teramo, organizzati
nell’ambito dei Café scientifique del WWF Italia.
Tanti i temi che saranno affrontati con illustri relatori per avvicinare con leggerezza, ma con grande competenza ad argomenti legati alla natura, alla sostenibilità ambientale e alla salute.
“Siamo molto felici del successo di questa iniziativa” dichiara Fausta Filippelli del WWF Teramo.
“Siamo arrivati alla quinta edizione e abbiamo messo a punto un programma a nostro parere molto interessante. La formula è efficace e prende spunto dai Café Scientifique anglosassoni, nati a Leeds nel 1998 e oggi attivi nel Regno Unito con oltre 40 esperienze sul territorio nazionale, il WWF halanciato in Italia questo nuovo modello di intrattenimento scientifico: si tratta di incontri delladurata di 1 ora o poco più con esperti che provengono dal mondo universitario, della ricerca, ma anche attivisti e appassionati che affrontano un tema specifico e alla fine si intrattengono con i partecipanti per un aperitivo.
I temi trattati sono vari e rappresentano uno stimolo per poiapprofondire problematiche e argomenti”.
Il primo appuntamento è fissato per venerdì 15 febbraio alle ore 18 presso il locale
“Stagioni” in circonvallazione Ragusa n. 20 a Teramo.
Il titolo dell’incontro è “To bee or not to bee. Api e sostenibilità” e vedrà la partecipazione di Michele Amorena, Professore Ordinario di Farmacologia e Tossicologia Veterinaria dell’Università degli Studi di Teramo.
Gli altri appuntamenti, che si svolgeranno sempre presso il locale “Stagioni”, sono:
|
Giovedì 7 marzo – ore 18: “Quando la natura ti stupisce. Le meraviglie dell'evoluzione” |