Disabili in protesta alla Regione per compensi non ricevuti

Pescara. Il 23 la manifestazione. La nota del presidente Ferrante

22.12.15 15:52
By redvit PagineAbruzzo

Disabili in protesta alla Regione per compensi non ricevuti

Pescara. Il 4 ottobre la nostra associazione aveva denunciato un vero e proprio scandalo che riguardava 25 ragazzi disabili senza occupazione che tra il 2013 e il 2014 avevano svolto tirocini formativi in associazioni e cooperative sociali di Pescara e Montesilvano, senza percepire alcun compenso a causa di problemi burocratici.

Si trattava di un progetto denominato Habilmente, finanziato dall’Unione Europea, e coordinato e organizzato dal settore Politiche sociali dalla Regione Abruzzo.

Nonostante la disponibilità e la sensibilità dell’Assessore al lavoro Andrea Gerosolimo, a tutt’oggi, la situazione non è cambiata, anzi sta diventando incredibilmente vergognosa!

Ci sono stati incontri, riunioni, assemblee con l’ENFAP, con i dirigenti regionali, con gli stessi tirocinanti, ma a causa di elementari  cavilli burocratici, che hanno investito una sola cooperativa, accadrà che non potrà essere rispettata la scadenza perentoria del 31/12/2015 stabilita per il pagamento dei tirocinanti disabili. Questo significa che i ragazzi, di Montesilvano e Pescara, affetti da minorazioni psichiche o sensoriali, da disabilità fisica e intellettiva non percepiranno mai più il compenso relativo ai tirocini formativi (ciascun ragazzo deve percepire 2.400 euro) effettuati da settembre 2013 e conclusi a giugno 2014.

A questo si aggiunge la beffa perché 60.000 euro giacenti presso la Regione Abruzzo dovranno essere restituiti da chi ha finanziato il progetto, cioè la Comunità Europea. 

In tutto questo la Regione Abruzzo ha una gravissima responsabilità perché in tutti questi anni i ragazzi disabili che hanno cercato giustizia non hanno avuto mai ascolto ed oggi si vedono calpestati diritti e dignità.

Domani 23 dicembre alle ore 10,0 0 protesteremo davanti alla sede della Regione Abruzzo sita in Viale Bovio a Pescara e contestualmente chiediamo a tutti i rappresentanti istituzionali, consiglieri e assessori, di ascoltarci e di incontrare il mondo della disabilità.

Siamo al paradosso che nonostante i soldi siano da anni depositati in regione, la Regione stessa dovrà restituire alla Comunità Europea 60.000 euro perché incapace di erogare somme a tirocinanti disabili. Se accade questo chiediamo le dimissioni dell’Assessore alle Politiche Sociali Marinella Sclocco perché ci troviamo di fronte al totale fallimento di un sistema che con la democrazia non ha nulla a che fare.

Ci appelliamo Presidente Luciano D’Alfonso, agli Assessori regionali Marinella Sclocco e Andrea Gerosolimo  affinché venga sia trovata immediatamente soluzione ad una situazione che calpesta diritti e dignità.

Claudio Ferrante

Presidente Carrozzine Determinate Abruzzo


22.12.15 15:52 - redvit PAGINEABRUZZO