Webfest 2012: consegnati i Pwi alla carriera
12.05.12 19:36
By
Redcan PagineAbruzzo

PESCARA - Oltre 250 invitati alla cena di Gala conclusiva del WebFest 2012 che ha trasformato per tre giorni la città di Pescara nella capitale del web. Nella Sala Michetti dell'Aurum, tra giochi di luci e tra una portata e l'altra della cena offerta ai vincitori del PWI, si sono conclusi i festeggiamenti per i dieci anni di quello che è diventato ormai l'evento di riferimento per il mondo del web a livello internazionale.<br>
Sul palco Carlo Massarini, noto al grande pubblico come Mr Fantasy, ha consegnato gli oltre 80 riconoscimenti a chi, in questi dieci anni, ha fatto la storia del web e a chi ne è certamente il futuro. I PWI (Premi del web italiano) sono andati a: Adacto; Alberto Ferrari; Anna Masera; Antonella; Porfido; Antonio Lupetti; Arachno; Arduino; Arte.it; Bitnet; Chiara; Ferragni ; Cogito Ergo Sud; Comune di Modena; Cone; Dada; Daniele Frontini ; Dapalab; direWeb; Elena Lombardi; Elisabetta De Grimani; Fabrizio Capobianco; Fai - Fondo Ambiente Italiano; Federico Mauro; Firstborn Interactive; Focus; Fondazione <ahref; Franco Bomprezzi; Frieda Brioschi; Gag; Giancarlo Livraghi; Gianluca Cozzolino; Gianluca Dettori – Dpixel; Giuseppe Stasi e Giancarlo Fontana; Graffiti 2000; Hector Ayuso Ros; Iab ItaliaK; Ico Design; Ikon; Indigeni Digitali; ISOC Italia; Roberto Scano e Iwa; Italy; LAB81; LayoutwebM; Luca De Biase; Luca Potì; Mailup; Marco Realfonzo e Nascar; Mario Modica - Spot and Web; Massimo Melica; Matteo Renzi; Mediasoul; Michele Vianello – Vega; Mirko Pallera e NinjaMarketing; NeoTokyo; Antonio Palmieri; Open Polis; PaolCarta – Thanit; Peacereporter.net; Piotta; Polizia di Stato; Punto Informatico; Quadronica e Fantagazzetta; Regione Emilia Romagna; Roll Multimedia Design; Rosanna De Rosa; Saizen Media; Second Story; Show Reel e Freaks!; Il Sole24ore; Flavia Marzano e Stati Generali dell’Innovazione; Stefano Baldaccini; Stefano Scozzese; Studio Vatore; Teche Rai; VanGogh Creative; Vittorio Zambardino; Volunia; W3C Italia; Websolute; Wordpress Italia.<br>
Web agency italiane e straniere, il circuito OFFF per la prima volta in Italia, ma anche creativi, esperti di marketing e di e-commerce dunque.
Soddisfatto il Direttore Artistico della manifestazione, nonché ideatore del WebFest, Roberto Bonu: “Sono stati tre giorni bellissimi – ha detto – tantissimi giovani sono venuti a seguire gli eventi ed era proprio a loro che ci volevamo rivolgere avendo incluso il WebFest, per la prima volta, nel WiLAB, il primo laboratorio del web italiano che ospiterà fino al 21 maggio a Pescara i 60 migliori talenti del web italiano selezionati in tutto il Paese nel corso delle nove tappe del Web Talent Show. Per loro è stata l'occasione di incontrare i numeri uno del settore, di confrontarsi con i migliori e apprenderne i segreti in vista del loro 'Start up' che, per il vincitore, arriverà al termine di questo percorso alternativo di formazione'. Al termine del WiLAB infatti, uno dei ragazzi si aggiudicherà il WiLAB Prix del valore di 100 mila euro in beni e servizi, mentre sei a sei di loro, grazie al Project Work cui stanno lavorando, saranno assegnate altrettante borse di studio da svolgere in una delle agenzie partner del progetto.<br>
Soddisfazione è stata espressa anche dall'Assessore all'Innovazione del Comune di Pescara Eugenio Seccia: “Abbiamo creduto tantissimo in questo progetto e i risultati si sono visti. Vedere arrivare all'Aurum oltre 3 mila persone, soprattutto giovanissimi, è una soddisfazione visto l'impegno che il mio assessorato ha messo nella costruzione di questo evento”.
<br>
E' infatti stato il Comune di Pescara, in partenariato con la Camera di Commercio e la Cna, l'Ente Capofila del WebFest 2012 che ha ufficialmente aperto il cartellone di eventi 'Tener-a-mente'. Un ringraziamento speciale, nel corso della serata, è andato alla Responsabile dell'Aurum Anna Rita Della Penna responsabile, peraltro, anche del progetto WiLAB entrato a far parte ufficialmente dei festeggiamenti per i 150 anni dalla nascita del più illustre cittadino della città: Gabriele D'Annunzio.<br>
A mezzanotte la tre giorni che ha consacrato il mondo del web si è conclusa nel piazzale dell'Aurum con la Notte Bianca e l'augurio che dall'anno prossimo il WebFest rinnovi il suo appuntamento con la città.