Anche a Vasto la Giornata Fai di primavera
25.03.10 19:27
By
Redcan PagineAbruzzo

VASTO - Il 27 e 28 marzo, in occasione delle Giornate Fai di primavera, giunte alla XVIII edizione, 590 monumenti in tutta Italia, poco accessibili e quasi segreti o sconosciuti ai più, saranno aperti al pubblico. Vasto è tra le città che proporrà una delle “chicche” del patrimonio storico-artistico nazionale, segnalate al Fondo Ambiente Italiano: il giardino murato di Palazzo Genova Rulli, in via Anelli. Si tratta di un giardino realizzato nei primi anni dell’800 da una nobile famiglia vastese sul più antico assetto di un hortus conclusus annesso a un convento domenicano, le cui prime notizie risalgono al 1400. La famiglia Genova Rulli lo abbellì secondo il gusto dell’epoca, conservando un’apprezzabile prospettiva di armonica integrazione tra natura e architettura, realizzando un giardino d’inverno. Di notevole interesse la presenza di rare specie esotiche, tra cui la pianta della china. Posto nel pieno centro storico della città, è un’area verde di gran valore, annessa al Palazzo omonimo.
L’Hortus conclusus, da tempo chiuso e in stato di forte degrado, è stato così inserito dalla Delegazione locale del Fai in un percorso che prevede anche la visita del Giardino Napoletano di Palazzo d’Avalos e la passeggiata archeologica di via Adriatica, con guide d’eccezione: gli Apprendisti Ciceroni del Fai, ovvero gli studenti della scuola media Rossetti, curatori di una mostra e di altre iniziative di animazione, insieme agli alunni della scuola elementare Martella.
Lo scopo di tale manifestazione è quello di sensibilizzare la cittadinanza e coinvolgerla nelle iniziative mirate alla più larga fruizione del bene.
Apertura: Sabato 27 e Domenica 28, ore 9.30 – 12.30. Nell’occasione sarà possibile iscriversi al Fai e offrire un libero contributo